Alex Marquez il più veloce nelle prove libere del MotoGP di Spagna 2025 a Jerez, nonostante una caduta

Jerez, Spagna – MotoGP 2025: Alex Marquez ha conquistato il miglior tempo nella sessione di prove libere del Gran Premio di Spagna 2025 a Jerez, nonostante una caduta iniziale. Il pilota del team Gresini è tornato in pista negli ultimi dieci minuti, montando gomme nuove sulla sua seconda Ducati GP24, e ha chiuso in testa, […]

Apr 25, 2025 - 11:52
 0
Alex Marquez il più veloce nelle prove libere del MotoGP di Spagna 2025 a Jerez, nonostante una caduta

Jerez, Spagna – MotoGP 2025: Alex Marquez ha conquistato il miglior tempo nella sessione di prove libere del Gran Premio di Spagna 2025 a Jerez, nonostante una caduta iniziale. Il pilota del team Gresini è tornato in pista negli ultimi dieci minuti, montando gomme nuove sulla sua seconda Ducati GP24, e ha chiuso in testa, staccando il fratello Marc Marquez di 0,357 secondi.

Marc Marquez brillante nonostante i problemi tecnici

Marc Marquez, leader del mondiale MotoGP 2025, è tornato a gareggiare sul circuito dove subì l’incidente che nel 2020 mise a rischio la sua carriera. L’alfiere Gresini ha dovuto fare i conti con problemi tecnici su entrambe le moto all’inizio della sessione, rimanendo fuori dalla top ten fino a metà delle FP1. Ma nella seconda metà del turno, ha risposto da campione salendo momentaneamente in testa, prima di essere superato da Alex.

Top 6 con cinque costruttori diversi: Quartararo, Viñales, Mir e Miller protagonisti

Tra i protagonisti della sessione anche Fabio Quartararo (Yamaha), Maverick Viñales (Tech3 KTM) – reduce da una penalità per pressione gomme che gli ha tolto il podio in Qatar – Joan Mir (Honda) e Jack Miller (Pramac). Il gruppo dei primi sei ha visto rappresentati ben cinque costruttori differenti.

Il campione in carica del GP di Spagna, Francesco Bagnaia, vincitore a Jerez negli ultimi tre anni, ha iniziato il weekend con il settimo tempo.

Pedro Acosta in difficoltà, Espargaro debutta con Honda

Il giovane talento Pedro Acosta, che ha confermato l’utilizzo della KTM in specifica 2024 dopo il buon feeling avuto in Qatar, ha concluso la sessione in 19ª posizione.

Aleix Espargaro, al debutto con Honda come wild-card, ha chiuso in 11ª posizione nella sua prima uscita da collaudatore ufficiale del team HRC. Dopo il ritiro da pilota full-time con Aprilia nel 2024, lo spagnolo sta testando componenti prototipo sulla RC213V.

Assenti Martin e Oliveira: Savadori e Fernandez in pista

Il campione del mondo in carica Jorge Martin è ancora assente a causa degli infortuni riportati in Qatar: il suo posto in Aprilia è occupato dal collaudatore Lorenzo Savadori. In casa Pramac, l’infortunato Miguel Oliveira è sostituito per il terzo GP consecutivo dal tester Yamaha Augusto Fernandez.