Addio Val Kilmer: da Batman a Top Gun, i più grandi successi dell’attore cult degli anni ’80 e ’90

Si è spento a Los Angeles, all’età di 65 anni, l’attore Val Kilmer, celebre per aver interpretato ruoli iconici in film di successo come “Top Gun”, “Batman Forever” e “The Doors”. La notizia è stata confermata dalla famiglia e dalla figlia, Mercedes Kilmer, che ha rivelato che la causa del decesso è stata una polmonite....

Apr 2, 2025 - 07:49
 0
Addio Val Kilmer: da Batman a Top Gun, i più grandi successi dell’attore cult degli anni ’80 e ’90

Si è spento a Los Angeles, all’età di 65 anni, l’attore Val Kilmer, celebre per aver interpretato ruoli iconici in film di successo come “Top Gun”, “Batman Forever” e “The Doors”. La notizia è stata confermata dalla famiglia e dalla figlia, Mercedes Kilmer, che ha rivelato che la causa del decesso è stata una polmonite. L’attore aveva combattuto per anni contro un cancro alla gola, diagnosticatogli nel 2014, che aveva compromesso la sua capacità vocale.

Nato il 31 dicembre 1959 a Los Angeles, Kilmer mostrò fin da giovane un talento straordinario per la recitazione. Dopo aver frequentato la prestigiosa Juilliard School, esordì a teatro prima di farsi notare nel mondo del cinema. Il successo arrivò negli anni Ottanta con le commedie “Top Secret!” e “Scuola di geni”, ma fu con “Top Gun” (1986), nel ruolo del pilota Iceman, che la sua carriera decollò definitivamente.

Nel 1991 interpretò magistralmente Jim Morrison nel biopic “The Doors” di Oliver Stone, immergendosi completamente nel personaggio e ricevendo lodi dalla critica. Nel 1995 vestì i panni di Bruce Wayne in “Batman Forever”, diretto da Joel Schumacher. Nonostante il grande successo commerciale, Kilmer decise di non proseguire nella saga, ritenendo che il personaggio di Batman fosse messo in secondo piano rispetto ai suoi antagonisti.

Il cancro alla gola lo costrinse a sottoporsi a una tracheotomia

Negli anni seguenti, prese parte a numerosi film di rilievo, tra cui “Heat – La sfida” (1995) accanto ad Al Pacino e Robert De Niro, “Il Santo” (1997) e “Spiriti nelle tenebre” (1996). Kilmer dimostrò grande versatilità, cimentandosi anche in ruoli complessi come quello di John Holmes nel drammatico “Wonderland” (2003) e Gay Perry in “Kiss Kiss Bang Bang” (2005).

Seppur non più sulla cresta dell’onda come un tempo, negli anni successivi continuò a lavorare con dedizione, partecipando anche a produzioni teatrali e progetti indipendenti. Dopo la diagnosi di cancro alla gola, affrontò un lungo percorso di cure che gli tolse la voce e lo costrinse a sottoporsi a una tracheotomia.

Nel 2021 venne presentato a Cannes il documentario “Val”, che raccontava la sua battaglia contro la malattia e il suo amore per il cinema. Il suo ultimo ruolo sul grande schermo fu nel 2022, nel sequel “Top Gun: Maverick”, dove apparve in una toccante scena accanto a Tom Cruise. Con la sua scomparsa, Hollywood perde un attore di grande talento che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: