A Roma sarà già scontro diretto tra Sinner e Alcaraz per il n.1? Lo scenario possibile

Lo spagnolo Carlos Alcaraz si è qualificato per le semifinali dell’ATP Masters 1000 di Montecarlo: l’iberico ha incassato dall’inizio del torneo 400 punti per il ranking mondiale ed ha accorciato le distanze da Jannik Sinner e dal tedesco Alexander Zverev. Soltanto il tennista iberico potrebbe impedire a Sinner di completare 52 settimane in vetta al […]

Apr 11, 2025 - 15:22
 0
A Roma sarà già scontro diretto tra Sinner e Alcaraz per il n.1? Lo scenario possibile

Lo spagnolo Carlos Alcaraz si è qualificato per le semifinali dell’ATP Masters 1000 di Montecarlo: l’iberico ha incassato dall’inizio del torneo 400 punti per il ranking mondiale ed ha accorciato le distanze da Jannik Sinner e dal tedesco Alexander Zverev.

Soltanto il tennista iberico potrebbe impedire a Sinner di completare 52 settimane in vetta al ranking ATP, superandolo al termine del torneo di Roma o di quello di Amburgo: l’iberico dovrebbe però vincere in successione Montecarlo, Barcellona e Madrid per arrivare in Italia in ritardo di 710 punti.

A quel punto, però, la squalifica di Sinner sarà esaurita e dunque anche partendo da -710 Alcaraz dovrebbe vincere a Roma e sperare che l’azzurro non raggiunga le semifinali, altrimenti dovrà comunque rinviare i propositi di sorpasso. Sinner, poi, giocherà ad Amburgo, mentre la partecipazione di Alcaraz non è certa.

ATP Montecarlo 2025: Carlos Alcaraz soffre, ma vince in rimonta contro il francese Fils

Sinner, infatti, è aritmeticamente certo di restare numero 1 ATP fino a domenica 18 maggio, ovvero fino al termine degli Internazionali d’Italia, torneo che segnerà il rientro dell’azzurro dalla squalifica di tre mesi per il caso Clostebol: saranno 49, a quel punto, le settimane consecutive in vetta al ranking mondiale.

L’azzurro, infatti, è salito in vetta alla graduatoria lunedì 10 giugno 2024, al termine della scorsa edizione del Roland Garros, e per completare le 52 settimane al vertice del tennis mondiale dovrà resistere dall’assalto dello spagnolo Carlos Alcaraz, l’unico a poterlo superare prima di domenica 8 giugno.