730 precompilato 2025: novità, scadenze e come inviarlo senza errori

Il 730 precompilato in breve.

Apr 24, 2025 - 15:57
 0
730 precompilato 2025: novità, scadenze e come inviarlo senza errori

Dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sull’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate scatterà la “fase uno” della dichiarazione precompilata 2025: grazie all’incrocio di oltre 1,3 miliardi di dati, che includono bonus casa, redditi da lavoro dipendente, certificazioni uniche delle partite IVA e spese sanitarie, i contribuenti potranno già visualizzare il proprio modello pronto all’uso. Questo patrimonio informativo, fornito sia dagli archivi interni dell’Agenzia che dai soggetti terzi (datori di lavoro, farmacie, banche e altro), rende la compilazione più rapida e riduce il rischio di dimenticanze.

Per entrare nell’area riservata basta utilizzare SPID, CIE o CNS. All’interno dell’ambiente protetto si può non solo scaricare il precompilato, ma anche delegare familiari o persone di fiducia a operare al proprio posto: la procedura è interamente digitale, ma chi preferisse un canale tradizionale può sempre inviare una PEC o recarsi in uno degli uffici territoriali dell’Agenzia.

LE FASI SUCCESSIVE

Dal 15 maggio scatterà la “fase due”, ovvero il periodo durante il quale si potranno apportare modifiche ai dati proposti e procedere all’invio definitivo. Chi sceglierà il modello 730 avrà tempo fino al 30 settembre 2025 per trasmettere la propria dichiarazione, mentre per il modello Redditi Persone Fisiche la scadenza è fissata al 31 ottobre.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE