Latteria Soresina e Zanetti completano l’acquisizione di Saviola

Latteria Soresina e Zanetti si dividono le attività dell’acquisita Saviola completando l’operazione di acquisto congiunta A sinistra Attilio Zanetti, a destra Tiziano Fusar Poli (Latteria Soresina) Un anno fa Latteria Soresina e Zanetti acquisivano Saviola per rafforzarsi nel mercato dei formaggi dop, con un focus sul Grana Padano e Parmigiano Reggiano. “Affrontare mercati sempre più concentrati -dice Tiziano Fusar Poli, presidente di Latteria Soresina- e che necessitano di investimenti in innovazione, sostenibilità ed efficienza, implica pensare ad una strategia di crescita e integrazione […]. Gli asset apportati dalla Saviola si stanno già mostrando importantissimi”. L’operazione prevedeva una gestione congiunta degli asset di Saviola per un anno per poi scinderli dal 1° aprile 2025. La divisone riguarda in particolare la ripartizione al 50% dei 107.000 riferimenti produttivi di Grana Padano.  “Si tratta -spiega Michele Falzetta, direttore generale di Latteria Soresina- di un’intesa perfezionata il 17 aprile 2024, attraverso un modello nuovo sinergico tra il mondo industriale e quello cooperativo. Modello pragmatico che supera i pregiudizi ma che focalizza sul risultato”. Leggi anche Latteria Soresina e Zanetti acquisiscono Saviola Consolidarsi nel mondo dairy grazie all’m&a Latteria Soresina è una società che ha registrato 578 milioni di euro di fatturato nel 2024, mentre Zanetti è arrivata vicino agli 800 milioni di euro, di cui il 70% sui mercati esteri in 108 Paesi, comunicano le aziende in una nota. Nel settore del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano, spiegano da Zanetti, si sono registrate importanti operazioni di M&A che hanno accresciuto la dimensione dei protagonisti del mercato. L’operazione ha “l’obiettivo comune di rafforzare e consolidare la posizione leader dei nostri grandi formaggi nel mondo -dicono Attilio Zanetti e Matteo Zanetti, presidente e suo vice- anche a beneficio di tutto il settore e di tutta la filiera che coinvolge la dop Grana Padano. L’acquisizione di Saviola è stata nella direzione della ricerca di dimensioni sempre maggiori che consentano alla nostra azienda di realizzare processi industriali sempre più efficienti e innovativi a vantaggio sia del consumatore finale che di tutti gli attori della filiera”. L'articolo Latteria Soresina e Zanetti completano l’acquisizione di Saviola è un contenuto originale di Mark Up.

Mar 31, 2025 - 13:11
 0
Latteria Soresina e Zanetti completano l’acquisizione di Saviola
Latteria Soresina e Zanetti si dividono le attività dell’acquisita Saviola completando l’operazione di acquisto congiunta
A sinistra Attilio Zanetti, a destra Tiziano Fusar Poli (Latteria Soresina)

Un anno fa Latteria Soresina e Zanetti acquisivano Saviola per rafforzarsi nel mercato dei formaggi dop, con un focus sul Grana Padano e Parmigiano Reggiano. “Affrontare mercati sempre più concentrati -dice Tiziano Fusar Poli, presidente di Latteria Soresina- e che necessitano di investimenti in innovazione, sostenibilità ed efficienza, implica pensare ad una strategia di crescita e integrazione […]. Gli asset apportati dalla Saviola si stanno già mostrando importantissimi”. L’operazione prevedeva una gestione congiunta degli asset di Saviola per un anno per poi scinderli dal 1° aprile 2025. La divisone riguarda in particolare la ripartizione al 50% dei 107.000 riferimenti produttivi di Grana Padano.  “Si tratta -spiega Michele Falzetta, direttore generale di Latteria Soresina- di un’intesa perfezionata il 17 aprile 2024, attraverso un modello nuovo sinergico tra il mondo industriale e quello cooperativo. Modello pragmatico che supera i pregiudizi ma che focalizza sul risultato”.

Consolidarsi nel mondo dairy grazie all’m&a

Latteria Soresina è una società che ha registrato 578 milioni di euro di fatturato nel 2024, mentre Zanetti è arrivata vicino agli 800 milioni di euro, di cui il 70% sui mercati esteri in 108 Paesi, comunicano le aziende in una nota. Nel settore del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano, spiegano da Zanetti, si sono registrate importanti operazioni di M&A che hanno accresciuto la dimensione dei protagonisti del mercato. L’operazione ha “l’obiettivo comune di rafforzare e consolidare la posizione leader dei nostri grandi formaggi nel mondo -dicono Attilio Zanetti e Matteo Zanetti, presidente e suo vice- anche a beneficio di tutto il settore e di tutta la filiera che coinvolge la dop Grana Padano. L’acquisizione di Saviola è stata nella direzione della ricerca di dimensioni sempre maggiori che consentano alla nostra azienda di realizzare processi industriali sempre più efficienti e innovativi a vantaggio sia del consumatore finale che di tutti gli attori della filiera”.

L'articolo Latteria Soresina e Zanetti completano l’acquisizione di Saviola è un contenuto originale di Mark Up.