Italia avara con le banche digitali, ma gli sportelli chiudono ancora

Sebbene siano sempre più diffusi i comportamenti digitali nella vita di tutti i giorni degli italiani, il tasso di utilizzo dell’internet banking rimane inferiore alla media europea: secondo Eurostat, nel 2024 solo il 55% degli italiani accede ai servizi bancari digitali evidenziando un ritardo, secondo Deloitte, di circa 6-8 anni rispetto a Paesi come Francia […] L'articolo Italia avara con le banche digitali, ma gli sportelli chiudono ancora proviene da Economy Magazine.

Mag 12, 2025 - 11:28
 0
Italia avara con le banche digitali, ma gli sportelli chiudono ancora

Sebbene siano sempre più diffusi i comportamenti digitali nella vita di tutti i giorni degli italiani, il tasso di utilizzo dell’internet banking rimane inferiore alla media europea: secondo Eurostat, nel 2024 solo il 55% degli italiani accede ai servizi bancari digitali evidenziando un ritardo, secondo Deloitte, di circa 6-8 anni rispetto a Paesi come Francia e Spagna, e uno ancora più ampio con quelli più virtuosi come Danimarca e Finlandia.

La diffusione del digital banking in Italia è trainata dal canale mobile, con circa il 60% degli utenti che nel 2024 hanno utilizzato servizi di mobile banking – un numero destinato a crescere fino all’80% nel 2029 a fronte di una riduzione delle visite in filiale (65% nel 2024, in contrazione fino al 50% nel 2029).

Queste alcune delle principali evidenze emerse dalla sesta edizione del Digital Banking Maturity di Deloitte, il più grande studio globale sul settore bancario digitale basato sull’analisi di un campione di quasi 350 banche attive in 44 Paesi – di cui 22 in Italia – e un’indagine demoscopica internazionale con oltre 4.400 rispondenti.

“Negli ultimi anni, il livello di digitalizzazione in Italia ha registrato un tasso di crescita superiore rispetto ai Paesi europei, allineandosi alla media del continente. I comportamenti di consumo degli italiani, dunque, si dimostrano sempre più orientati al digitale nella quasi totalità delle abitudini quotidiane”, dichiara Manuel Pincetti, Managing Partner di Monitor Deloitte. “Anche se questo fenomeno si riflette in misura ridotta rispetto ai comportamenti digitali in ambito bancario, il ritmo di crescita registrato tra il 2019 e il 2024 risulta superiore rispetto ai Paesi più avanzati in particolare per il canale Mobile con il 60% di active user contro il 35% del Desktop, mostrando buone prospettive per la riduzione dell’attuale divario nei prossimi anni”.

L'articolo Italia avara con le banche digitali, ma gli sportelli chiudono ancora proviene da Economy Magazine.