Criptovalute, Bitcoin: il Cboe lancia un nuovo future

Cboe Digital ha lanciato un nuovo future sul Bitcoin. Una mossa strategica pensata per consolidare la posizione della piattaforma all’interno del settore cripto regolamentato, in un momento in cui aumenta la richiesta di soluzioni sicure e conformi da parte degli operatori finanziari tradizionali. Con il lancio dei futures su Bitcoin regolamentati (margin-traded), Cboe Digital diventa... Leggi tutto

Apr 9, 2025 - 18:33
 0
Criptovalute, Bitcoin: il Cboe lancia un nuovo future

Cboe Digital ha lanciato un nuovo future sul Bitcoin. Una mossa strategica pensata per consolidare la posizione della piattaforma all’interno del settore cripto regolamentato, in un momento in cui aumenta la richiesta di soluzioni sicure e conformi da parte degli operatori finanziari tradizionali.

Con il lancio dei futures su Bitcoin regolamentati (margin-traded), Cboe Digital diventa la prima Borsa Usa ad offrire un prodotto del genere sia in modalità spot sia futures, su un’unica piattaforma integrata, come riportato da Cryptonomist.ch. Un aspetto che rappresenta un’innovazione rilevante, pensata per semplificare l’accesso al mercato digitale da parte degli operatori abituati agli strumenti derivati tradizionali. A differenza dei futures completamente collateralizzati, che richiedono agli investitori di depositare l’intero valore del contratto al momento dell’acquisto, i futures su margine consentono infatti di operare con una percentuale minore del capitale. Lasciando di conseguenza più liquidità disponibile per altre operazioni. Un meccanismo, familiare agli operatori dei mercati finanziari tradizionali, che riduce le barriere di accesso al mercato dei derivati su criptovalute.

Il nuovo strumento offre quindi maggiore flessibilità di gestione del rischio, permettendo strategie più dinamiche nella copertura delle posizioni sui mercati spot o nella speculazione sull’andamento dei prezzi del Bitcoin, senza dover immobilizzare grandi somme di capitale.

La piattaforma è regolata dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC), l’autorità federale statunitense per il controllo dei mercati delle materie prime garantendo dunque un livello di conformità e sicurezza particolarmente richiesto dalla clientela istituzionale e dagli operatori tradizionali.