Sei Nazioni femminile: la Francia fatica all’esordio, ma batte l’Irlanda
Si è appena conclusa a Belfast, al Kingspan Stadium, la sfida valevole per la prima giornata del Sei Nazioni femminile 2025 e in campo sono scesi le padrone di casa dell’Irlanda e la Francia. Un match d’esordio del torneo che vedeva contrapposte le formazioni che un anno fa hanno chiuso rispettivamente al terzo e al […]

Si è appena conclusa a Belfast, al Kingspan Stadium, la sfida valevole per la prima giornata del Sei Nazioni femminile 2025 e in campo sono scesi le padrone di casa dell’Irlanda e la Francia. Un match d’esordio del torneo che vedeva contrapposte le formazioni che un anno fa hanno chiuso rispettivamente al terzo e al secondo posto, anche se la Francia sulla carta era favoritissima. Ecco come è andata.
E l’avvio conferma le previsioni della vigilia, con la Francia che subito spinge sull’acceleratore e servono 6 minuti alle ospiti prima di trovare la meta dello 0-7 con Gabrielle Vernier. Insistono le ospiti, fatica l’Irlanda a regge il ritmo e al 17’ è Marine Menager a trovare il raddoppio e primo quarto che si chiude sullo 0-14.
A inizio secondo quarto, però, reagisce la squadra irlandese e al 21’ arriva la prima meta delle padrone di casa firmata da Aoife Wafer per il 5-14. Ora la Francia fatica di più a rendersi pericolosa e deve andare sulla piazzola al 31’ Morgane Bourgeois per il terzo calcio tra i pali e primo tempo che si chiude sul 5-17.
A inizio ripresa prova a riaprire il match totalmente l’Irlanda, si spinge in attacco e al 45’ arriva la meta di Neve Jones che fissa il punteggio sul 10-17, mentre le francesi restano in 14 per l’espulsione di Gabrielle Vernier. Faticano le due squadre a rendersi pericolose, passano i minuti e al 66’ arriva a sorpresa la terza meta irlandese, di nuovo con Wafer, per il 15-17.
Così la Francia è obbligata a muovere il tabellino dalla piazzola con Bourgeois per il 15-20. Ma nonostante l’espulsione le francesi insistono e al 73’ chiudono il discorso con la meta di Emilie Boulard che fissa il punteggio sul 15-27 con cui si conclude il match. Vittoria, dunque, per la Francia che, però, manca il bonus offensivo.