Philadelphia: una città a misura d’uomo, perfetta da scoprire a piedi

Dicono che l’unico modo per capire veramente Philadelphia sia girarla a piedi. Una percezione dai più condivisa, considerando che la città della Pennsylvania è stata nominata per due anni consecutivi – 2023 e 2024 – The Most Walkable City in the U.S., la città più facilmente percorribile a piedi degli Stati Uniti secondo i lettori L'articolo Philadelphia: una città a misura d’uomo, perfetta da scoprire a piedi sembra essere il primo su Dove Viaggi.

Mag 12, 2025 - 13:42
 0
Philadelphia: una città a misura d’uomo, perfetta da scoprire a piedi

Dicono che l’unico modo per capire veramente Philadelphia sia girarla a piedi. Una percezione dai più condivisa, considerando che la città della Pennsylvania è stata nominata per due anni consecutivi – 2023 e 2024 – The Most Walkable City in the U.S., la città più facilmente percorribile a piedi degli Stati Uniti secondo i lettori della rivista USA Today.

Basta mettersi un paio di scarpe comode e avventurarsi nel centro della metropoli americana per rendersene conto in prima persona: Philly regala esperienze interessanti e divertenti a poca distanza una dall’altra, praticamente in ogni quartiere.

LEGGI ANCHE: Philadelphia, viaggio nella città in cui sono nati gli Stati Uniti d’America

Il merito va soprattutto al suo fondatore, William Penn, mente del progetto stradale a griglia che ha portato, alla città, una grande facilità di navigazione e un’elevata uniformità tra gli isolati, a tal punto che oggi i visitatori riescono ad esplorarla sulle proprie gambe senza sforzi e, cosa non da sottovalutare, rispettando l’ambiente.

A piedi nella Philadelphia delle origini

Allacciate le scarpe, si può partire dal «miglio quadrato più storico d’America», l’Independence National Historical Park, e dalle sue due dozzine di siti che raccontano la storia americana. La Liberty Bell e l’Independence Hall (qui venne ratificata la Dichiarazione di Indipendenza nel 1776) sono una tappa obbligata insieme alla President’s House, all’interno della quale vissero i presidenti George Washington e John Adams. Da non perdere anche il Christ Church Burial Ground, storico luogo di sepoltura di Benjamin Franklin, il Tempio Massonico e la Biblioteca e Museo della Pennsylvania, costruito nel 1873 e rinomato per le sue opere d’arte, gli affreschi, le vetrate e le sculture.

Nelle vicinanze, all’African American Museum di Philadelphia si possono scoprire i successi e le aspirazioni degli afroamericani dall’epoca precoloniale ai giorni nostri.

Sempre a piedi si può partire dal Friendship Gate, l’ingresso alla Chinatown di Philadelphia, una delle Chinatown più grandi degli Stati Uniti. Da qui, l’ideale è esplorare il Delaware River waterfront, una bellissima zona che ospita parchi, moli riqualificati, navi storiche e ottimi ristoranti. All’estremità opposta della città (a circa un’ora a piedi), si può invece raggiungere lo Schuylkill River Trail, uno dei percorsi panoramici più belli della città grazie alle viste sul fiume. Seguendo lo Schuylkill River Trail—nominato da USA Today come uno dei migliori percorsi fluviali degli Stati Uniti—si arriva al Fairmount Park, uno dei più grandi sistemi di parchi urbani municipali al mondo, composto da ben 63 parchi. Il parco ospita anche il primo zoo degli Stati Uniti e oltre 200 edifici storici.

LEGGI ANCHE: Philadelphia: viaggio tra i sapori, dai tour a tema allo street food

Non si contano le meraviglie al suo interno, dal Fairmount Water Works alle numerose case del XVIII e XIX secolo sparse per il parco fino allo Smith Memorial Playground & Playhouse, una villa trasformata in casetta per bambini, e all’Horticulture Center, una serra con piante tropicali e giardino delle farfalle.

Tra street art e installazioni, un museo d’arte open air

Ci sono poi le piazze. Cinque le più iconiche – Rittenhouse Square con le sue fontane, Washington Square con la tomba del Milite Ignoto, Franklin Square con il minigolf e i giochi per i bambini, Logan Square con l’installazione progettata da Alexander Stirling Calder e Dilworth Park con la pista di pattinaggio -, di cui quattro in corrispondenza dei vari punti cardinali della città e una nel centro. Ed è proprio in prossimità di una di esse, Dilworth Park, che vale la pena fare una sosta al LOVE Park, che ospita l’iconica scultura LOVE di Robert Indiana (punto di partenza, tra l’altro, del Benjamin Franklin Parkway, il viale costeggiato da bandiere che conduce al Franklin Institute, alla Barnes Foundation e al Museo Rodin).

L’iconica scultura LOVE di Robert Indiana (foto Kyle Huff)

All’altra estremità del Benjamin Franklin Parkway si trova, invece, il Philadelphia Museum of Art, custode di vari capolavori tra cui opere di Van Gogh, Monet, Renoir, El Greco, Picasso e Rubens. A dare notorietà al museo è anche l’iconica statua in bronzo di Rocky Balboa, il personaggio immaginario interpretato da Sylvester Stallone nei film Rocky, situata ai piedi della scalinata che porta all’ingresso est.

A questo patrimonio “al chiuso”, poi, si vanno ad aggiungere gli oltre 4.000 murales, sculture e installazioni open air, perfetti da scoprire a piedi con la bella stagione. Musei a cielo aperto come il Philadelphia’s Magic Gardens in South Street, un labirinto affascinante ricoperto di mosaici, tutti realizzati da un unico artista, Isaiah Zagar, sono tra le attrazioni più suggestive.

Walking tour a tema e shopping

Chi preferisce lasciarsi guidare da un esperto può optare per i numerosi walking tour organizzati dalle agenzie. Con il “Philadelphia History, Highlights and Revolution Tour” di WeVenture, ad esempio, si visita Philadelphia con un occhio di riguardo alla sua storia. Attraverso “The Black Journey: African American History Walking Tour“, invece, ci si immerge nel patrimonio afroamericano della città. Per un tocco spettrale, da considerare il popolare Ghost Tour di Philadelphia, durante il quale si vaga per le zone infestate della metropoli.

Infine, lo shopping. Philly, come tutte le grandi città, vanta indirizzi da non sottovalutare per portare a casa qualche souvenir. La Old City, il quartiere più antico, è il punto di riferimento per fare incetta di oggetti che ricordano gli Stati Uniti delle origini ma anche per curiosare in boutique alla moda come Philadelphia Independents e Art in the Age. Il consiglio è di lasciare un po’ di spazio in valigia: a Philadelphia lo shopping di abbigliamento e calzature è esente da tasse. Si può scegliere tra un’ampia varietà di capi nei grandi centri commerciali come il Fashion District, oppure esplorare le boutique più alla moda nei quartieri dello shopping, come Rittenhouse Square.

Chi ha gusti più eclettici può spingersi in South Street, la via più trendy della città, mentre più a sud, lungo la 4th Street, si trova lo storico Fabric Row, distretto dell’abbigliamento della città fin dal XIX secolo. Jewelers’ Row a Washington Square continua a essere una meta privilegiata per gli amanti delle gemme pregiate mentre l’area tra Chestnut Street e Locust Street è un nuovo quartiere ricco di boutique e negozi di souvenir, oltre che di alcuni dei migliori ristoranti della città. Infine, un’altra dritta: attraversando il fiume Schuylkill si raggiunge West Philadelphia, con i suoi ristoranti etnici e i negozietti pieni di oggetti sfiziosi. Da scoprire con calma, godendosi la frizzante atmosfera. Ovviamente, sempre a piedi.

Info: discoverphl.com

Dove Viaggi ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L'articolo Philadelphia: una città a misura d’uomo, perfetta da scoprire a piedi sembra essere il primo su Dove Viaggi.