Nuovo appello di Emergency: “Il tetto al riparto del 5×1000 blocca progetti e viola la volontà dei contribuenti”

Nuova stagione di dichiarazioni dei redditi, vecchi problemi. Emergency fa appello al governo perché, come chiede da anni il terzo settore, elimini il tetto di 525 milioni imposto al riparto del 5 per mille dell’Irpef, o almeno lo adegui alla crescita delle scelte dei contribuenti. Una limitazione che ha l’unico scopo di lasciare qualche soldo […] L'articolo Nuovo appello di Emergency: “Il tetto al riparto del 5×1000 blocca progetti e viola la volontà dei contribuenti” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Mag 12, 2025 - 18:18
 0
Nuovo appello di Emergency: “Il tetto al riparto del 5×1000 blocca progetti e viola la volontà dei contribuenti”

Nuova stagione di dichiarazioni dei redditi, vecchi problemi. Emergency fa appello al governo perché, come chiede da anni il terzo settore, elimini il tetto di 525 milioni imposto al riparto del 5 per mille dell’Irpef, o almeno lo adegui alla crescita delle scelte dei contribuenti. Una limitazione che ha l’unico scopo di lasciare qualche soldo in più nelle casse dello Stato, a scapito delle associazioni e onlus esplicitamente indicate come beneficiarie dal cittadino, la cui volontà dunque non viene rispettata. L’ultima tornata ha visto per esempio 17 milioni di italiani firmare per devolvere a enti non profit (oppure ricerca scientifica e sanitaria, associazioni sportive dilettantistiche o attività sociali svolte dal comune di residenza) ben 553 milioni, ma 28 non sono stati distribuiti perché sforavano il tetto massimo.

Emergency ha ricevuto 11,3 milioni, “una cifra all’incirca equivalente al costo di gestione degli ospedali dell’ong a Kabul e ad Anabah in Afghanistan, nonché del centro chirurgico a Goderich in Sierra Leone”, ricorda la ong. Ma il limite imposto per legge “blocca ulteriori progetti”, spiega Nicola Ciano, direttore raccolta fondi. “Eliminarlo o almeno adeguarlo ci aiuterebbe a pianificare altri interventi e a curare più persone. E sarebbe anche un modo per rispettare la volontà dei cittadini contribuenti”. Finora governo e Parlamento hanno fatto orecchie da mercante, nonostante la viceministra alle politiche sociali Maria Teresa Bellucci avesse garantito che il governo avrebbe “lavorato su un aumento dell’autorizzazione alla spesa” da inserire in legge di Bilancio.

Il risultato sono minori servizi ai cittadini. “Se la cifra destinata dai cittadini nella loro dichiarazione dei redditi agli enti del Terzo Settore fosse stata distribuita interamente, ad Emergency sarebbero arrivati altri 603mila euro grazie ai quali sarebbe stato possibile, ad esempio, aprire altri due ambulatori da aggiungere alla nostra rete di presidi in Italia”, sottolinea Ciano.

L'articolo Nuovo appello di Emergency: “Il tetto al riparto del 5×1000 blocca progetti e viola la volontà dei contribuenti” proviene da Il Fatto Quotidiano.