Meteo: l’Estate sale in cattedra a fine Maggio e cambierà tutto

  Dopo settimane segnate da sbalzi termici, temporali improvvisi e un clima spesso incerto, il meteo sembra finalmente pronto a cambiare volto. Tutti gli occhi sono puntati sulla fine di Maggio, quando potrebbe prendere il via un’Estate anticipata con caratteristiche africane e temperature decisamente anomale per il periodo.   Il mese era iniziato con un’anomala […] Meteo: l’Estate sale in cattedra a fine Maggio e cambierà tutto

Mag 9, 2025 - 08:07
 0
Meteo: l’Estate sale in cattedra a fine Maggio e cambierà tutto
Estate pronta ad esplodere Dopo settimane segnate da sbalzi termici, temporali improvvisi e un clima spesso incerto, il meteo sembra finalmente pronto a cambiare volto. Tutti gli occhi sono puntati sulla fine di Maggio, quando potrebbe prendere il via un’Estate anticipata con caratteristiche africane e temperature decisamente anomale per il periodo. Il mese era iniziato con un’anomala impennata termica: un’ondata di caldo precoce aveva fatto credere a molti che la bella stagione fosse già definitivamente arrivata. In realtà, si era trattato soltanto di una fiammata temporanea, durata pochi giorni e seguita da un’improvvisa inversione di tendenza. Masse d’aria più fredde, provenienti dal cuore del Nord Europa, hanno fatto irruzione sul Mediterraneo centrale, riportando instabilità diffusa, piogge sparse e una sensazione climatica decisamente più invernale che primaverile. Questa fase turbolenta è il frutto delle conseguenze ancora attive della rottura del Vortice Polare, avvenuta ormai oltre un mese fa. Il suo effetto destabilizzante si è trascinato fino a Maggio, generando un pattern atmosferico dominato da correnti fresche e instabili, che hanno mantenuto l’Anticiclone lontano dalla nostra Penisola. Mentre il campo di alta pressione si è rifugiato tra il Mare di Norvegia e il Regno Unito, lasciando scoperta l’Italia, le perturbazioni hanno continuato a transitare senza ostacoli, determinando un contesto piovoso e più freddo del normale. Anticiclone africano pronto a invadere il Mediterraneo a fine Maggio Ma le ultime proiezioni dei modelli meteorologici, in particolare quelle del Centro Meteo Europeo, raccontano una storia molto diversa per gli ultimi dieci giorni di Maggio. Una profonda saccatura in arrivo dall’Oceano Atlantico potrebbe agire come una molla, spingendo verso l’alto l’anticiclone subtropicale, che si preparerebbe così a investire in pieno l’Europa meridionale. Secondo gli esperti, tutto potrebbe iniziare già attorno al 20-21 Maggio, quando la risalita di aria calda sahariana potrebbe portare le temperature a livelli estivi, a cominciare dalla Spagna e dal Sud della Francia, per poi estendersi rapidamente verso l’Italia. I modelli parlano addirittura di picchi di 40 gradi nelle aree interne più esposte, soprattutto tra Andalusia e Castiglia-La Mancia. Nel nostro Paese, il meteo potrebbe virare in modo netto verso il caldo tra il 22 e il 24 Maggio, con un’ondata di calore improvvisa capace di spazzare via le incertezze primaverili e aprire, forse in maniera definitiva, le porte all’Estate 2025. Si tratterebbe di un cambiamento repentino, un vero e proprio salto di stagione, che ci porterebbe dalla variabilità tipica di Aprile a un contesto meteo tipico di Luglio, con tutte le conseguenze che ne derivano.

Meteo: l’Estate sale in cattedra a fine Maggio e cambierà tutto