Meteo: la primavera si sveglia, arriva la mitezza

Il meteo della prossima settimana, come abbiamo anticipato in altri articoli, sarà ancora piuttosto capriccioso e non mancheranno assolutamente occasioni di maltempo e piogge su gran parte del nostro paese. Dopo oltre due settimane di maltempo, però, almeno una parte del nostro paese, e parliamo del Nord Italia, potrà beneficiare di una tregua. Le prospettive… […] Meteo: la primavera si sveglia, arriva la mitezza

Mar 25, 2025 - 18:46
 0
Meteo: la primavera si sveglia, arriva la mitezza

Il meteo della prossima settimana, come abbiamo anticipato in altri articoli, sarà ancora piuttosto capriccioso e non mancheranno assolutamente occasioni di maltempo e piogge su gran parte del nostro paese.

Dopo oltre due settimane di maltempo, però, almeno una parte del nostro paese, e parliamo del Nord Italia, potrà beneficiare di una tregua.

Le prospettive…

La tregua dal maltempo comincerà a partire dal Nord-Ovest Italia già da martedì 25 Marzo mentre al Nord-Est e parte del Centro Italia la tregua avrà inizio dalla giornata di giovedì 27 Marzo. E’ bene sottolineare come sotto l’aspetto termico, le temperature resteranno costantemente su valori sopra la media, che piova o che ci sia il sole. Questo è dettato da un continuo afflusso di aria mite sul nostro paese che porta a registrare, appunto, temperature superiori alla media del periodo.

Il Nord-Ovest sarà probabilmente l’area che, prima di giovedì 27 Marzo, registrerà le temperature più alte al Settentrione. In pieno giorno, si potrà arrivare a sfiorare o superare i 20 gradi sulle aree di pianura a partire da mercoledì 26 Marzo. Al Nord-Est, le temperature dovrebbero risultare più contenute.

Giovedì 27 Marzo e venerdì 28 Marzo potrebbero essere le due giornate più calde della settimana con temperature che in pieno giorno raggiungerebbero o supererebbero i 20 gradi su gran parte del Centro-Nord Italia.

 

E il fine settimana?

Nel corso del fine settimana, non è escluso un cambiamento delle condizioni atmosferiche, ma con modalità differenti rispetto il recente passato. Pare che la perturbazione in questione, possa entrare dai quadranti nord-occidentali lasciando sottovento il Nord-Ovest Italia e determinando, invece, una veloce passata di precipitazioni sul Nord-Est prima di un repentino miglioramento. In questo caso, ci sarebbe un temporaneo calo termico nella giornata di sabato 28 Marzo mentre da domenica 29 Marzo le temperature sarebbero nuovamente in aumento. Sembra, ad oggi, terminata la fase di maltempo duratura che ha colpito questa area del nostro paese.

Meteo: la primavera si sveglia, arriva la mitezza