Lucio Corsi emoziona l’Eurovision, l’esibizione e il divieto aggirato: così ha beffato la regola contro gli strumenti dal vivo – Il video
L'esibizione dell'artista toscano a Basilea con i sottotitoli in inglese. Il suo «Volevo essere un duro» segna già un primato: dopo 27 anni, è stato suonato uno strumento dal vivo all'Eurovision. Nonostante il divieto L'articolo Lucio Corsi emoziona l’Eurovision, l’esibizione e il divieto aggirato: così ha beffato la regola contro gli strumenti dal vivo – Il video proviene da Open.

Come promesso, Lucio Corsi si è esibito all’Eurovision 2025 con lo stesso look scelto per il Festival di Sanremo. Fuori gara perché già qualificato per la finale, l’artista toscano ha fatto scoprire il suo Volevo essere un duro al pubblico europeo, che ha seguito la sua esibizione anche grazie ai sottotitoli in inglese. E la sua esibizione sembra aver raccolto un buon gradimento da parte del pubblico a Basilea.
Lucio Corsi e il divieto degli strumenti dal vivo all’Eurovision
Lucio Corsi ha introdotto un elemento nuovo sul palco, al limite del regolamento dell’Ebu che vieta l’uso di strumenti musical dal vivo. Lui è riuscito ad aggirare la regola, così come aveva già mostrato durante le prove. Il regolamento vieta strumenti collegati a un amplificatore. Non era quindi il caso della sua armonica a bocca. Come ricorda l’AdnKronos, era da 27 anni che sul palco dell’Eurovision non veniva suonato uno strumento dal vivo. Un piccolo primato per l’artista italiano, già dalla prima serata.
May 13, 2025
Lo speciale Eurovision 2025
- Il programma, i presentatori e il regolamento di Eurovision 2025
- Tutti i cantati in gara all’Eurovision 2025
- Le vittorie dell’Italia nella storia dell’Eurovision
- Le regole sulle bandiere che possono essere esposte durante l’evento
L'articolo Lucio Corsi emoziona l’Eurovision, l’esibizione e il divieto aggirato: così ha beffato la regola contro gli strumenti dal vivo – Il video proviene da Open.