LIVE Olimpia Milano-Barcellona 88-98, Eurolega basket 2025 in DIRETTA: l’EA7 cade in casa, play-in che si allontanano molto
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE. Un saluto a tutti i lettori di OA Sport e buon proseguimento di serata. Il Bayern batte il Partizan 89-74, ma a questo punto conta il giusto: Milano deve vincere le ultime due e sperare in altri risultati da altri campi. […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE. Un saluto a tutti i lettori di OA Sport e buon proseguimento di serata.
Il Bayern batte il Partizan 89-74, ma a questo punto conta il giusto: Milano deve vincere le ultime due e sperare in altri risultati da altri campi. In altre parole, non è più padrona del proprio destino in modo completo.
TOP SCORER – MILANO: Mirotic 28; BARCELLONA: Brizuela 27
88-98 Tiro al volo decisamente folle di Tonut che va a segno in controtempo, Milano salva il doppio confronto, ma la partita è del Barcellona. E le percentuali di play-in per l’Olimpia si abbassano drasticamente.
85-98 Jabari Parker schiaccia a rimbalzo in attacco, altro timeout a 9 decimi dalla fine. Motivo: lo stesso.
85-96 Segna Mirotic, richiama timeout Penarroya a -4″9 sempre per questioni di doppio confronto.
83-96 Punter a segno facilmente in appoggio, Messina chiama timeout solo per cercare di evitare problemi col doppio confronto (al momento è a zero con l’81-94 dell’andata).
83-94 Tripla di Brizuela.
Ultimo minuto.
Ricci sbaglia la tripla, era l’ultima speranza per Milano.
83-91 Mannion appoggia al vetro, 2′ alla fine.
81-91 Canestro veloce di Mannion.
79-91 Punter la spegne quasi subito, almeno nelle sue intenzioni: realizza dai sei metri.
79-89, Mannion da tre e una piccola fiammella si riaccende a 3′ dalla fine.
76-89 2/2 Brizuela.
Quinto fallo di Caruso, liberi per Brizuela.
76-87 Correzione a canestro di Mirotic, 3’40” alla fine.
74-87 Segna Mannion, adesso il tentativo è di salvare il doppio confronto.
72-87 2/2 Mirotic.
Ultimi 5 minuti con Mirotic che subisce il fallo di Parra, liberi. Prima, però, timeout.
70-87 Realizza l’aggiuntivo Caruso.
69-87 Bella palla di Mannion per Caruso che segna e subisce fallo.
Sanguina Brizuela ed esce dal campo dopo un contatto duro sotto canestro, gli arbitri vanno a cercare di capire se c’è “act of violence” di Shields in maniera peraltro piuttosto dubbia.
67-87 Due liberi a segno per Mirotic.
65-87 Libero per Punter, 1/2 Hernangomez.
Hernangomez prova a tenere Mirotic, ci sono liberi e c’è anche il fallo tecnico contro il numero 33 di Milano che protesta visibilmente.
65-85 Punter da tre, e ora Messina chiama un timeout che non si sa a quanto possa servire.
65-82 Hernangomez dalla media, e adesso se ne va il Barça.
65-80 3/3 Punter.
Fallo di Caruso sulla tripla di Punter, tre liberi.
65-77 Bolmaro trova la realizzazione.
63-77 Stepback di Brizuela da tre con 8’50” da giocare.
Inizia l’ultimo quarto.
TOP SCORER – MILANO: Mirotic 20; BARCELLONA: Brizuela 19
63-74 Va anche a segnare Brizuela. Finisce il terzo quarto con questa situazione da un antisportivo di cui fatichiamo a dare una definizione effettiva.
63-72 1/2 Fall. Ora però è rimessa Barcellona.
Viene dato l’antisportivo a Ricci. Diciamo che Fall ha un tantino esagerato nel fare scena subito dopo il fallo commesso…
Fallo di Ricci su Fall, braccio che scende sul braccio e sono due liberi a 9″4 dalla fine del quarto. Questo a meno che il challenge appena chiesto da Penarroya verifichi diversamente.
Gran difesa di Ricci su Parra, scadono i 24 e sono 51″1 i secondi a fine terzo quarto.
63-71 Arresto e tiro di Bolmaro!
61-71 Punter a segno con la seconda tripla di fila.
61-68 Appoggio di Mirotic per il -7!
59-68 Tripla da otto metri e mezzo di Punter.
59-65 2/2 con coppia di liberi per Shields e bonus esaurito per il Barça.
57-65 Shields con l’appoggio al vetro!
55-65 Tripla di Shields, da un’altra parte scontro Sarr-Brizuela con il secondo che rimane a terra, un colpo fortuito.
Timeout tv a 4’31” da fine terzo quarto.
52-65 Fall ancora col rimbalzo in attacco e il canestro.
Lungo coach challenge per determinare la direzione di una rimessa inizialmente data al Barcellona, è rimessa per Milano con 18″ sul crono dei 24 e 5’38” a fine terzo quarto.
52-63 Rientro difensivo non perfetto di Milano, ci si butta Parra con la transizione.
52-61 Mirotic! Arriva la tripla che riporta sotto la doppia cifra di svantaggio Milano.
49-61 Giro sul piede perno di Mirotic che riesce a segnare un gran canestro. 8′ a fine terzo quarto.
47-61 Sarr con la tripla dall’angolo.
47-58 LeDay con la tripla della speranza!
44-58 Subito tripla di Parker.
Inizia ora il terzo quarto.
21:33 Nelle altre partite in corso ASVEL-Zalgiris 69-61 e Olympiacos-AS Monaco 53-44.
21:30 Non buone notizie arrivano da Bayern-Partizan, con i serbi avanti 42-44 all’intervallo. Un risultato che di problemi a Milano ne creerebbe tanti.
21:27 Percentuali del Barcellona: 14/23 da due, 7/12 da tre. Decisamente difficili da contenere soprattutto con il gran momento almeno fino ad ora di Brizuela. Vedremo se la difesa di Milano sarà in grado di contenere maggiormente questa foga dei catalani.
TOP SCORER – MILANO: Mirotic 13; BARCELLONA: Brizuela 17
Finisce il secondo quarto, per Milano un punteggio che non è irrecuperabile, ma che arriva soprattutto in ragione di percentuali pazzesche del Barcellona e di un Brizuela eccezionale.
44-55 Appoggio con cambio di lato di Bolmaro.
42-55 Tripla di Parra da otto metri buoni a 40″ dall’intervallo.
42-52 Penetra in un modo o nell’altro Mannion, canestro al limite dei 24.
Sbaglia l’aggiuntivo Brizuela.
40-52 Penetra Brizuela, segna e prende il fallo di LeDay, è anche libero aggiuntivo per lui.
40-50 Ricci mette la tripla! E Penarroya è costretto al timeout con 1’40” prima dell’intervallo.
37-50 Coppia di liberi guadagnata e realizzata da LeDay.
35-50 Brizuela scrive 15, gran canestro nonostante la marcatura di Bolmaro.
35-48 Realizza l’aggiuntivo Sarr, sono 10 per lui a 3’15” da fine secondo quarto.
35-47 Spettacolare penetrazione di Sarr direttamente dalla transizione, segna e c’è anche il fallo. Partita spettacolare per lui che sta facendo ottime cose anche in Liga ACB.
35-45 Tripla di Sarr e adesso è +10 Barcellona.
35-42 Brizuela prende la linea centrale di penetrazione, 13 in pochi minuti per lui.
35-40 Shields appoggia al vetro!
33-40 1/2 Anderson.
Fallo di Shields che tocca il braccio destro sul tiro di Anderson, sono due liberi.
33-39 Realizza l’aggiuntivo Shields.
32-39 Shields! Va dentro, e stavolta prende il fallo di Anderson dopo aver segnato il che vuol dire libero supplementare.
30-39 Terza tripla di Brizuela, assolutamente immarcabile in questa fase della partita. Timeout chiamato nuovamente da Messina con 5’48” da giocare nel quarto.
30-36 2/2 Mirotic.
Mirotic sbaglia, prende il rimbalzo, subisce fallo da Brizuela e bonus finito per il Barcellona. E sono anche liberi di furbizia.
28-36 Transizione veloce con Brizuela che va a segno.
28-34 Mirotic da tre senza ritmo, ma la mette!
25-34 Tripla senza ritmo di Brizuela, si esalta per il +9.
25-31 2/2 Shields.
Altra penetrazione con guadagno di liberi di Shields.
23-31 Tripla di Brizuela.
23-28 2/2 Shields dalla lunetta, liberi in questa fase utili a Milano.
21-28 Pazzesca tripla cadendo indietro di Punter.
Inizia il secondo quarto.
TOP SCORER – MILANO: 8 Mirotic; BARCELLONA: 5 Punter, Parker
Inutile il tentativo di Dimitrijevic, finisce dunque il primo quarto.
21-25 Realizza l’aggiuntivo Punter, manca 1″7 alla prima sirena.
21-24 Punter prende la linea centrale di penetrazione, tenta la stoppata Gillespie, ma è fallo e c’è il libero aggiuntivo.
21-22 2/2 LeDay.
LeDay attacca Parra, trova il fallo e anche i due liberi.
19-22 Altro canestro veloce di Parra, 0-8 Barça adesso.
19-20 2/2 Punter.
Fallo per fermare la transizione di Dimitrijevic su Punter, sono due liberi con 52″8 alla prima sirena.
19-18 Di nuovo Fall che sfrutta i centimetri e appoggia.
0/2 Fall.
Di nuovo Fall a rimbalzo in attacco, la sua altezza è un problema un po’ per tutti e in questo caso Caruso è costretto a concedergli due liberi.
19-16 Rimbalzo in attacco e appoggio di Fall.
19-14 BOLMARO PER CARUSO! E arrivano sia la schiacciata che il timeout dopo un mezzo miracolo di Mannion nell’aver tenuto la palla in campo. Meno di 3′ a fine primo quarto.
17-14 Gran canestro di Caruso in appoggio!
15-14 Primi due della serata per Parra.
15-12 MIROTIC! Dai sei metri per il +3!
Gran stoppata di Caruso su Punter, sulla tentata transizione arriva il fallo di frustrazione di Abrines.
13-12 2/2 Mirotic.
Rubata con transizione di Mirotic, il fallo è di Brizuela e somiglia parecchio a qualcosa da due liberi.
11-12 Realizza l’aggiuntivo Satoransky.
11-11 Gran taglio centrale di Satoransky che segna e subisce anche il fallo di Tonut (che è già a due).
11-9 TONUT DALLA RUBATA DI MANNION SU SARR! Sorpasso Milano e poi Hernangomez sbaglia una schiacciata facilissima.
9-9 MIROTIC! E dopo 3’20” Milano riguadagna la parità!
7-9 MANNION! Con la tripla!
4-9 Coppia di liberi per Mirotic, che li manda entrambi a segno.
2-9 Due di Parker.
2-7 Primi due di Milano, con Shields che prende la penetrazione dal lato destro.
0-7 Pessima persa di Milano dopo l’errore di Sarr che ruba palla e appoggia al vetro. Meno di due minuti ed è già timeout Milano.
0-5 Vola via in campo aperto Sarr, segna e prende il fallo di Tonut che gli abbassa il braccio davanti.
0-3 Subito tripla di Jabari Parker.
Palla a due alzata, primo possesso Milano.
20:30 Pochi istanti e si parte!
20:29 QUINTETTO – MILANO: Mannion Tonut Shields LeDay Mirotic; BARCELLONA: Sarr Satoransky Abrines Parker Hernangomez
20:28 Terminata la presentazione, tra poco palla a due!
20:25 S’infiamma ora il Forum per la presentazione di Milano.
20:22 Pochi istanti alla presentazione delle due squadre, in un’atmosfera sempre più calda.
20:19 Previsto il pubblico delle grandi occasioni al Forum, per quella che può essere una notte dai due volti. E anche dai tanti ex da una parte e dall’altra, in un periodo nel quale anche l’interesse in chiave NBA è aumentato eccome, alla luce dei suoi piani continentali.
20:16 Da tenere d’occhio soprattutto, in contemporanea a questa partita, Bayern Monaco-Partizan, perché i serbi sono con lo stesso record di Milano, 16-14.
20:13 Non c’è bisogno stavolta di troppi preamboli: l’EA7 di Ettore Messina deve vincere per riuscire a sperare in grande misura nei play-in.
20:10 Buona serata a tutti, e benvenuti a questa DIRETTA LIVE di uno dei momenti decisivi per Milano in Eurolega.
Buonasera a tutti i lettori di OA Sport, e benvenuti alla DIRETTA LIVE del match di 32° turno di Eurolega 2024-2025 tra Olimpia EA7 Emporio Armani Milano e Barcellona. Con tre turni alla fine della stagione regolare, è del tutto superfluo rimarcare quanto questo confronto sia di importanza capitale per i play-in.
All’andata l’EA7 si era imposta in terra catalana per 81-94, e anche questa volta la squadra biancorossa ha tutto l’interesse a cercare di forzare un altro successo per avere una situazione che, nelle ultime due giornate, può essere aperta a tutto. Milano è a quota 16-15, il Barça a 17-14, e dalla quinta alla dodicesima posizione tutto è ancora possibile.
Situazione infortuni in evoluzione da entrambe le parti: a Milano, oltre a Josh Nebo, mancherà Fabien Causeur per problemi alla schiena occorsi nel finale di partita al WiZink Center di Madrid. Tanti i problemi, invece, in casa Barça, aumentati dal fatto che Chimezie Metu si è rotto il tendine d’Achille terminando qui la stagione, mentre Vesely tornerà in aprile. Uno sguardo va anche ai record delle due squadre: Milano 9-6 in casa, Barcellona 7-8 fuori.
Così Ettore Messina alla vigilia: “Affrontiamo una squadra esplosiva in attacco grazie alle sue guardie e all’energia di un giocatore come Jabari Parker per fare un esempio. Contro questo tipo di squadra, presentare una difesa all’altezza del livello della competizione dell’importanza che riveste una partita probabilmente decisiva, è essenziale per aumentare le chance di imporsi“.
La palla a due di Olimpia Milano-Barcellona verrà alzata alle ore 20:30. Buon divertimento con la DIRETTA LIVE di OA Sport!