La truffa degli zaini a due euro di Decathlon: come funziona

In questi giorni circolano su Facebook diversi post che sponsorizzano articoli sportivi a basso prezzo. La truffa ha l’obbiettivo di ottenere i dati personali degli utenti, compresi quelli sensibili, come password o credenziali per accedere a conti correnti

Mag 13, 2025 - 13:20
 0
La truffa degli zaini a due euro di Decathlon: come funziona

Dopo lo scalpore dei giorni scorsi suscitato dalla frode delle bici elettriche in regalo su Facebook, a distanza di poche settimane si ripresenta un ennesimo caso di truffa online: questa volta a essere coinvolti sono dei finti annunci di Decathlon. Sono stati pubblicati, infatti, su Facebook diversi post che sponsorizzano articoli sportivi a cifre stracciate. Tra questi, particolarmente convenienti sono gli zaini della North Face, venduti al prezzo di due euro, invece che alla somma di 50-100 euro del negozio.

Etichette "accattivanti"

A conferire maggiore credibilità alla frode, i truffatori nei post diffondono anche fotografie di scontrini e etichette, aggiungendo formule accattivanti come “Non comprare uno zaino North Face se non conosci questa offerta. L’unica cosa che devi fare è andare su questo sito web e rispondere ad alcune semplici domande”. L’obbiettivo di questi criminali è proprio ottenere i dati personali degli utenti, compresi quelli sensibili, come password o credenziali per accedere a conti correnti. Cliccando sul link diffuso dalla piattaforma social compare un form da compilare, che se viene inviato, fa scattare il meccanismo della trappola. Individuare i responsabili diventa difficile: gli account che promuovono i prodotti scontati sono tutti fake e non durano oltre un paio di giorni, per poi svanire nel nulla.