La sonda giapponese Resilience entra in orbita lunare: atterraggio previsto il 5 giugno

Il lander privato giapponese Resilience è ora in orbita lunare, pronto per atterrare il 5 giugno

Mag 9, 2025 - 19:40
 0
La sonda giapponese Resilience entra in orbita lunare: atterraggio previsto il 5 giugno

La corsa verso la Luna vede un nuovo protagonista proveniente dal Giappone, pronto a scrivere una pagina importante nella storia dell’esplorazione spaziale. Si chiama Resilience, il lander costruito dalla compagnia privata ispace, con sede a Tokyo, e nelle ultime ore ha completato con successo il suo inserimento nell’orbita lunare. L’arrivo è avvenuto il 6 maggio, in linea con la tabella di marcia che prevede un tentativo di allunaggio il 5 giugno 2025.

Non è la prima volta che ispace tenta un'impresa simile. La missione precedente, pur avendo raggiunto l’orbita lunare, fallì durante la fase finale dell’atterraggio nell’aprile del 2023. Stavolta, però, la società punta a cambiare le sorti con un approccio più cauto ma efficace. Il veicolo ha infatti adottato una traiettoria a bassa energia, che gli ha permesso di risparmiare carburante grazie a una manovra ravvicinata alla Luna avvenuta già a metà febbraio. Questo percorso più lungo ma più efficiente contrasta con quello diretto seguito da Blue Ghost, il lander americano di Firefly Aerospace, che ha toccato il suolo lunare il 2 marzo.

Il sito prescelto per la discesa è il Mare Frigoris, una distesa basaltica situata nell’emisfero nord della Luna. Se tutto andrà secondo i piani, Resilience potrebbe diventare la seconda sonda giapponese a raggiungere il suolo lunare, dopo quella dell’agenzia spaziale nipponica (JAXA), SLIM, atterrata con successo nel gennaio 2024.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE