IncHome Trading, l’instant buying accelera a Milano

L’instant buying che punta su acquisizioni mirate, seguite dalla riqualificazione degli immobili. E’ il modello di successo adottato da incHome Trading, con impatti positivi sul patrimonio edilizio interessato. L’immobiliare, che da sempre costituisce una delle destinazioni dei patrimoni articolati, è a caccia di nuovi filoni di redditività rispetto al tradizionale acquisto con finalità di locazione.... Leggi tutto

Mag 13, 2025 - 13:42
 0
IncHome Trading, l’instant buying accelera a Milano

L’instant buying che punta su acquisizioni mirate, seguite dalla riqualificazione degli immobili. E’ il modello di successo adottato da incHome Trading, con impatti positivi sul patrimonio edilizio interessato.

L’immobiliare, che da sempre costituisce una delle destinazioni dei patrimoni articolati, è a caccia di nuovi filoni di redditività rispetto al tradizionale acquisto con finalità di locazione. L’instant buying va in questa direzione, consentendo ai venditori di incassare rapidamente, grazie a una procedura di cessione dell’immobile semplificata. Dopo l’acquisto, il buyer può decidere di apportare miglioramenti alla proprietà per aumentarne il valore. Successivamente, l’immobile viene rimesso sul mercato per la rivendita. Questo modello è particolarmente popolare nei mercati immobiliari dinamici, dove la velocità delle transazioni è un fattore critico sia per gli acquirenti, che per i venditori.

In questo scenario incHome Trading punta sulla selezione e valutazione delle opportunità attraverso un processo decisionale multi-fase, che permette un ottimo posizionamento di mercato, con un ritorno medio sull’investimento che supera il 20% lordo. Dal 2018 la società ha condotto in porto 123 operazioni a Milano, con oltre 33.400 mq acquisiti e più di 500 unità immobiliari frazionate.

“Il nostro obiettivo è continuare a svolgere un ruolo significativo nella trasformazione del mercato immobiliare milanese, selezionando operazioni capaci di valorizzare gli asset e migliorare la qualità dell’abitare nei contesti in cui interveniamo, consapevoli della progressiva modifica delle esigenze abitative e del processo di acquisto di un immobile da parte del potenziale acquirente”, sottolinea Laila De Berto (nella foto), amministratore delegato della società.