Deposito Supersmart Pensione di Poste Italiane: caratteristiche, scadenza, simulazione rendimento
Se sei un pensionato INPS o hai fatto richiesta di accredito della tua pensione sul Libretto Smart, il Deposito Supersmart Pensione è uno strumento pensato per far fruttare i tuoi risparmi in modo sicuro ed efficace. Garantito dallo Stato italiano ed emesso da Cassa Depositi e Prestiti, questo deposito offre una soluzione simile a quella […] L'articolo Deposito Supersmart Pensione di Poste Italiane: caratteristiche, scadenza, simulazione rendimento proviene da RisparmiOggi.

Se sei un pensionato INPS o hai fatto richiesta di accredito della tua pensione sul Libretto Smart, il Deposito Supersmart Pensione è uno strumento pensato per far fruttare i tuoi risparmi in modo sicuro ed efficace. Garantito dallo Stato italiano ed emesso da Cassa Depositi e Prestiti, questo deposito offre una soluzione simile a quella di un conto deposito con alcune caratteristiche particolari che lo rendono adatto a chi vive di pensione. In questo articolo analizzeremo le sue caratteristiche, la struttura della scadenza, i vantaggi, e una simulazione di rendimento per comprendere come far crescere il capitale residuo sul tuo Libretto Smart.
Caratteristiche principali del Deposito Supersmart Pensione
Il Deposito Supersmart Pensione è un prodotto finanziario dedicato esclusivamente ai titolari di Libretto Smart che accreditano la loro pensione INPS. Ecco gli elementi chiave:
- Durata: il deposito ha una durata di 364 giorni. Questo intervallo temporale, quasi pari a un anno, ti permette di pianificare il risparmio su base annuale.
- Sottoscrizione: è possibile attivare il deposito a partire da 500 € e, per aumentare l’importo, è previsto un incremento per multipli di 50 €.
- Rendimento: il tasso annuo lordo applicato alla scadenza del deposito è del 2,00%. Questo tasso viene riconosciuto sulle somme accantonate fino al termine del periodo.
- Garanzia: il prodotto è garantito dallo Stato italiano e offerto da Cassa Depositi e Prestiti, il che lo rende estremamente sicuro, soprattutto per un pubblico pensionistico.
Questo deposito si configura come una soluzione ideale per chi intende far crescere i propri risparmi in maniera sicura, con un’operatività flessibile e la possibilità di svincolare parzialmente o totalmente le somme accantonate in qualsiasi momento.
Modalità di attivazione e vantaggi del Deposito
Per attivare il Deposito Supersmart Pensione è necessario essere titolari di un Libretto Smart e aver predisposto l’accredito della pensione INPS oppure aver presentato la richiesta di accredito presso Poste Italiane. L’attivazione può avvenire:
- Online: accedendo al Libretto Smart tramite il sito ufficiale di Poste Italiane, l’App Poste Italiane o l’App BancoPosta. Il procedimento è intuitivo e guidato passo passo.
- In ufficio postale: portando un documento di identità valido e il codice fiscale, puoi recarti direttamente in un ufficio postale. È disponibile anche la possibilità di prenotare l’appuntamento tramite il sito o l’app per risparmiare tempo allo sportello.
Deposito Supersmart Pensione: vantaggi operativi, cosa bisogna sapere?
Il Deposito Supersmart Pensione offre diversi vantaggi concreti, tra cui:
- Nessun costo di attivazione o disattivazione: non sono previste commissioni aggiuntive, ad eccezione degli oneri fiscali.
- Flessibilità di svincolo: puoi disattivare il deposito in qualsiasi momento, totalmente o parzialmente, senza penalità. Questo è fondamentale in caso di necessità di liquidità.
- Gestione online: grazie alla piattaforma digitale, puoi monitorare facilmente lo stato dei tuoi risparmi, verificare i tuoi accantonamenti e, se necessario, procedere alle operazioni di disattivazione.
- Sicurezza garantita: essendo emesso da Cassa Depositi e Prestiti e garantito dallo Stato, il deposito rappresenta uno strumento di risparmio estremamente affidabile, ideale per chi desidera investire in un ambiente di elevata sicurezza.
Simulazione del rendimento
Per comprendere come il Deposito Supersmart Pensione possa far crescere i tuoi risparmi, vediamo una simulazione ipotetica basata sulle condizioni indicate:
Immagina di accantonare 10.000 € sul tuo Libretto Smart, destinati a restare vincolati per la durata di 364 giorni. Con un tasso annuo lordo del 2,00%, l’interesse lordo maturato sarà calcolato come segue:
Interesse Lordo = 10.000 €×2,00% = 200 €
Applicazione della tassazione
Gli interessi sono soggetti a una ritenuta fiscale del 26%. Quindi, la tassazione verrà calcolata in questo modo:
Imposta sugli Interessi = 200 €×26% = 52 €
Pertanto, l’interesse netto che riceverai al termine dei 364 giorni sarà di circa:
200 €−52 € = 148 €
Imposta di bollo
Sull’importo accantonato si applica anche l’imposta di bollo proporzionale, pari allo 0,20% annuo, che incide sul valore totale dei fondi vincolati. Per 10.000 €, questo ammonta a:
10.000 €×0,20% = 20 €
Questa spesa, detratta dal rendimento, contribuisce a ridurre l’utile netto finale. La stima complessiva, quindi, tiene conto sia della ritenuta fiscale sia dell’imposta di bollo.
Alla scadenza del Deposito Supersmart Pensione, il rendimento netto complessivo, pur non raggiungendo i 200 € lordi inizialmente calcolati, si aggirerà attorno a una cifra che rappresenta comunque un’interessante opportunità di crescita dei propri risparmi (stiamo pur sempre parlando di un deposito postale).
Gestione e disattivazione del Deposito Supersmart Pensione
Una delle caratteristiche che rendono il Deposito Supersmart Pensione particolarmente interessante è la possibilità di svincolare le somme accantonate in qualsiasi momento, senza dover affrontare penalità di uscita. Ecco come funziona:
- Disattivazione parziale: puoi ritirare una parte dell’importo accantonato, purché il residuo dell’accantonamento non scenda al di sotto dei 500 € per il deposito. Questa operazione è consentita per importi minimi pari a 50 € e in multipli di 50 €.
- Disattivazione totale: se decidi di terminare l’operazione prima della scadenza, tutto l’importo vincolato verrà disattivato e trasferito al Libretto Smart. In entrambi i casi, le somme disattivate rientrano nella categoria delle “Somme Libere” e saranno remunerate al Tasso Base del Libretto Smart, attualmente pari a 0,001% annuo lordo.
Potrai monitorare l’andamento del Deposito Supersmart Pensione attraverso il sito di Poste Italiane o le app dedicate, che ti permettono di vedere in tempo reale:
- Lo stato degli accantonamenti attivi.
- Il rendimento maturato fino a quel momento.
- Le eventuali operazioni di disattivazione, da attuarsi online o recandoti in ufficio postale.
In questo modo, hai il pieno controllo sul tuo investimento e la possibilità di adattarlo alle tue esigenze finanziarie o alle eventuali emergenze di liquidità.
Potrebbe interessarti:
L'articolo Deposito Supersmart Pensione di Poste Italiane: caratteristiche, scadenza, simulazione rendimento proviene da RisparmiOggi.