Da Aberdeen due nuovi Etf attivi
Aberdeen ha lancia tò due nuovi ETF attivi progettati per trarre vantaggio da due temi che determinano profondi cambiamenti nell’economia globale: la rimodellazione delle catene di approvvigionamento globali e la trasformazione della domanda di materie prime. L’abrdn Future Supply Chains UCITS ETF e l’abrdn Future Raw Materials UCITS ETF sono stati quotati alla Borsa di Francoforte con... Leggi tutto

Aberdeen ha lancia tò due nuovi ETF attivi progettati per trarre vantaggio da due temi che determinano profondi cambiamenti nell’economia globale: la rimodellazione delle catene di approvvigionamento globali e la trasformazione della domanda di materie prime.
L’abrdn Future Supply Chains UCITS ETF e l’abrdn Future Raw Materials UCITS ETF sono stati quotati alla Borsa di Francoforte con una commissione corrente rispettivamente dello 0,6% e dello 0,45%. Sono stati concepiti per dare agli investitori l’accesso alle migliori idee azionarie di Aberdeen su questi due temi in un involucro liquido e a basso costo.
Le tensioni commerciali, l’intensificarsi delle “guerre tecnologiche” e la domanda di nuovi materiali stanno ridisegnando i luoghi di produzione di beni e servizi in tutto il mondo. Inoltre, stanno aumentando la domanda di materie prime necessarie per costruire un mondo più verde e più intelligente. Aberdeen vede interessanti opportunità per gli investitori di sostenere le società che beneficiano maggiormente di questa evoluzione globale.
Entrambi gli ETF fonderanno le capacità di ricerca quantitativa (quant) sugli investimenti con l’esperienza del team azionario globale di Aberdeen in un approccio ibrido.
I nuovi ETF vanno ad arricchire la gamma di fondi tematici “Future” di Aberdeen, in continua crescita, che si basa sui megatrend che stanno ridisegnando il mondo come lo conosciamo. Tra i fondi esistenti della gamma figurano l’abrdn Future Real Estate UCITS ETF e l’abrdn SICAV I – Future Minerals Fund.
Xavier Meyer, CEO di Aberdeen Investments, ha dichiarato: “Gli ETF attivi sono un mercato entusiasmante e in crescita, in cui possiamo combinare la nostra esperienza nell’analisi quantitativa e nella gestione attiva. Tuttavia, non si tratta dell’ultima tendenza di prodotto o della moda del momento: si tratta di offrire ai clienti una scelta nei megatrend irresistibili e dirompenti in cui abbiamo una forte convinzione”.
Gli investimenti tematici non sono certo una novità, ma riteniamo che ora, con la maturazione di questi temi, abbiamo un quadro più chiaro dei vincitori e dei perdenti di lungo periodo derivanti dai cambiamenti dei modelli di globalizzazione. In qualità di gestore patrimoniale globale di , con una solida tradizione di investimenti in titoli azionari specializzati, riteniamo di essere nella posizione ideale per cogliere questi temi.