Apple Watch Ultra 3: tre novità in arrivo per l’indossabile più evoluto di Cupertino
Rilevamento della pressione: la nuova frontiera della salute su Apple Watch L’autunno 2025 segnerà il debutto di Apple Watch Ultra... L'articolo Apple Watch Ultra 3: tre novità in arrivo per l’indossabile più evoluto di Cupertino proviene da Batista70.

Rilevamento della pressione: la nuova frontiera della salute su Apple Watch
L’autunno 2025 segnerà il debutto di Apple Watch Ultra 3, il nuovo modello top di gamma della casa di Cupertino. Dopo un 2024 senza aggiornamenti sostanziali, Apple sembra pronta a rilanciare il suo wearable rugged con nuove funzioni pensate per il benessere e l’autonomia.
Tra queste, spicca il rilevamento della pressione sanguigna. Secondo quanto riportato da Mark Gurman, la funzione sarà in grado di rilevare uno stato ipertensivo senza fornire dati specifici come sistolica e diastolica.
Il comportamento sarà simile a quello già introdotto per il rilevamento dell’apnea notturna, e invierà notifiche preventive all’utente. Apple lavora su questo progetto da anni e sembra finalmente pronta a integrarlo nel Watch Ultra 3 entro il 2025.
Anche se la precisione non sarà clinica, si tratta comunque di un passo importante verso un monitoraggio sempre più attivo della salute personale.
Messaggistica via satellite: comunicazioni anche senza rete mobile
Un’altra novità di rilievo è l’arrivo della messaggistica via satellite, una funzione già disponibile su iPhone 14 e 15 ma mai integrata finora su un Apple Watch.
Questa tecnologia si rivolge soprattutto a chi pratica sport outdoor o frequenta aree senza copertura cellulare, come:
- Escursionisti
- Alpinisti
- Campeggiatori
- Operatori di emergenza
Con l’Apple Watch Ultra 3, si potrà inviare un messaggio SOS o comunicare testi brevi anche senza rete mobile, trasformando lo smartwatch in un dispositivo indipendente per la sicurezza personale.

Il supporto satellitare renderà l’Ultra 3 più utile e versatile, riducendo la dipendenza dall’iPhone in situazioni critiche.
Connettività 5G RedCap: velocità senza compromettere la batteria
Il terzo aggiornamento atteso riguarda la connettività mobile. Mentre i modelli precedenti erano limitati al 4G LTE, il nuovo Apple Watch Ultra 3 dovrebbe supportare il 5G RedCap.
Si tratta di una versione a basso consumo del 5G, ideale per dispositivi indossabili. Questo tipo di connessione:
- Non raggiunge le velocità massime del 5G tradizionale
- Consuma meno energia
- Garantisce maggiore stabilità
Con il 5G RedCap, Apple potrà offrire migliori prestazioni nei dati mobili senza intaccare l’autonomia del dispositivo. Un passo avanti fondamentale per chi usa l’orologio in mobilità, magari anche per streaming, mappe o messaggi.
Un Apple Watch più indipendente, utile e orientato alla salute
L’Apple Watch Ultra 3 è atteso entro l’autunno e rappresenterà un aggiornamento significativo rispetto al modello attuale. Le novità introdotte – dalla messaggistica satellitare al 5G, fino al rilevamento della pressione – sono pensate per rendere lo smartwatch sempre più indipendente dall’iPhone.
Oltre alle funzionalità, è lecito aspettarsi anche miglioramenti alla batteria, un chip più efficiente e forse nuove finiture oltre al titanio nero. Il nuovo modello continuerà a rivolgersi a un pubblico attivo, che cerca un dispositivo affidabile per l’uso quotidiano e le attività estreme.
Non resta che attendere le prossime indiscrezioni o l’annuncio ufficiale, previsto probabilmente durante l’evento di settembre 2025.
L'articolo Apple Watch Ultra 3: tre novità in arrivo per l’indossabile più evoluto di Cupertino proviene da Batista70.